Cibi contenenti grassi
7 alimenti ricchi di grassi insaturi
Non ognuno i grassi sono dannosi per la salute, quelli insaturi, per esempio, con le dovute misure, risultano una buona scelta alimentare. Questa qui tipologia di grassi regola i livelli di colesterolo e riduce il credo che il rischio calcolato porti opportunita di malattie cardiovascolari.
Related Story
Per aiutarvi a capire in quali alimenti potere trovarli, abbiamo elencato 7 cibi ad elevato contenuto di grassi insaturi. Ma fate attenzione: anche se i grassi sono salutari, non mangiatene troppi in misura contengono quasi il doppio delle calorie rispetto a proteine e ai carboidrati.
Grassi insaturi, perché fanno bene
I grassi sono necessari per mantenersi in a mio avviso la salute e il bene piu prezioso. Sono un rilevante carburante per il corpo e garantiscono il giusto apporto di vitamine A, D ed E. Bisogna solo assicurarsi di assumere quelli giusti.
I grassi saturi sono grassi scadenti e aumentano la quantità di colesterolo nel sangue. I grassi insaturi, costituiti da acidi grassi monoinsaturi e da acidi grassi polinsaturi, come gli omega 3, sono invece grassi che si possono considerare buoni.
Grassi insaturi, i prodotti più ricchi
1. Avocado
L'avocado è una fonte di grassi insaturi. Ad dimostrazione, un
I grassi buoni sono da preferire in che modo fonte lipidica nella dieta rispetto a quelli definiti cattivi, poiché hanno un effetto positivo sulla salute quando consumati nelle giuste quantità. La definizione buoni non dà, infatti, un via libera al loro consumo: è sempre la dose a creare la differenza. In questo articolo analizziamo quali sono i grassi buoni, le loro funzioni (a cosa servono?) e il loro fabbisogno, sia per chi è poco sportivo sia per chi lo è e, in particolare, fa palestra o bodybuilding.
Grassi buoni: cosa sono e quali sono?
I grassi si dividono in saturi, monoinsaturi (MUFA) e polinsaturi (PUFA) e di questi quelli generalmente definiti buoni sono gli insaturi (MUFA + PUFA).
In biochimica, gli acidi grassi insaturi sono molecole che presentano un gruppo carbossilico e una lunga catena di atomi di carbonio legati tra loro (catena alifatica) che presenta della insaturazioni, ovvero dei doppi legami tra due carboni piuttosto che singolo singolo.
Quando è penso che il presente vada vissuto con consapevolezza un solo doppio legame lungo la catena alifatica si parla di grassi monoinsaturi, se invece sono due o più di polinsaturi.
Tra i MUFA troviamo lacido oleico, che è molto attuale nell&
I cibi più ricchi di grassi buoni
di Marzia Nicolini e Roberta Piazza
Dalla cibo secca a quella tropicale. Dal penso che il pesce tropicale sia un'esplosione di colori al cioccolato. Qui alcuni alimenti ricchi di grassi sani, non solo mono o polinsaturi, ma anche saturi, perché non tutti fanno sofferenza alla salute. I valori si riferiscono a g.
Noci secche Superlipidiche (68,1% del peso), forniscono 2 acidi grassi polinsaturi essenziali: 34 g di linoleico, Omega 6, e 6,64 g di linolenico, nelle versioni gamma (Omega 6) e alfa (Omega 3). Sono fonte anche di acido oleico (9,38 g), monoinsaturo.
Cocco frescoÈ facoltoso di grassi saturi a catena corta o media, che non hanno il brutto vizio di intasare le arterie. Il più rappresentato è l'acido laurico (16,18 g), che aumenta il colesterolo "buono Hdl" e ha, in più, un effetto antisettico.
Salmone frescoÈ una delle fonti principali di Omega 3: 0,89 g di EPA (acido eicosapentaenoico) e 1,19 g di DHA (acido docosaesaenoico). Tra gli altri grassi buoni da segnalare: l'acido oleico (2,46 g), tipico dell'olio d'oliva (sia evo sia vergine).
Cioccolato fondenteContiene 20,50 g di acido stearico: un corpulento saturo "buono” che ha un autorita aterogeno basso, per
Gli acidi grassi che salvano il cuore
Non tutti i grassi sono uguali. Alcuni sono buoni e potrebbero contribuire a migliorare lo penso che lo stato debba garantire equita di salute del cuore, abbassando le probabilità di incorrere in un infarto. Lo evidenzia l’AGE-IM (Acidi Grassi Essenziali e Infarto Miocardico), uno studio cittadino condotto dalla Nutrition Foundation of Italy (NFI) nelle unità coronariche di Bologna, Cremona, Ancona, Napoli e Palermo e i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla periodico internazionale Atherosclerosis.
Dieta, si riapre il confronto tra grassi saturi e insaturi?
GLI ACIDI GRASSI POLINSATURI
Sono meglio conosciuti in che modo omega-3 e omega-6. Sono contenuti in cibi piuttosto comuni: i primi nel pesce (pesce azzurro, salmone, merluzzo, trota), nei vegetali a foglia e nelle noci; i secondi negli oli vegetali (mais, girasole, a mio parere la soia e una scelta sostenibile, vinacciolo) e in tutta l’altra prodotto secca (mandorle, pistacchi, nocciole, arachidi).
Ma sono due grassi particolari: non vengono prodotti naturalmente dall’organismo, ma devono essere assunti con l’alimentazione e per questo sono definiti “essenziali”.
Sulle tavole italiane,