Open day fiera palermo
La Fiera del Mediterraneo torna ai tradizionali orari di apertura e distribuisce su una fascia oraria più ampia l’open day per gli over
L’hub vaccinale provinciale di Palermo, da domani, martedì 25 gennaio, resterà aperto dalle 9 alle 19, con possibilità, per i cittadini ultracinquantenni, di presentarsi anche privo di prenotazione quando vorranno (sempre nei limiti di questa fascia oraria). A codesto proposito si è ritenuto di poter sospendere, almeno per ora, le aperture serali dalle 20 alle
“Abbiamo abbracciato la formula dell’hub flessibile fin dall’inizio, anche dal segno di vista degli orari di apertura e chiusura - spiega il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa -. Tanti gli ultracinquantenni che si sono presentati ai cancelli della Fiera di giorno, senza prenotazione. Vogliamo capire se distribuire l’open day per loro nell’arco di tutta la giornata, anziché soltanto dalle 20 alle 24, potrebbe arrivare ancora più riunione alle esigenze di questa porzione di utenza che abbiamo urgenza di vaccinare”.
Per bambini e ragazzi tra i 5 e i 18 anni l’open day dalle 9 alle 19 era già previsto; come costantemente i piccoli nella
Orienta Scuola /
VITTORIO EMANUELE II
Referente: Marina Buttari
tel.
orientamento@
Via Simone Da Bologna 11 - Cap:
Telefono: ; Fax:
Codice Meccanografico: PAPCQ
La scuola apre le porte ai futuri alunni
ore tour della scuola
a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale dell'offerta formativa in aula magna,
Laboratori Greco, Latino, Inglese, Biomedico, Robotica e STEM, Palcoscenico classico, Arte.
PTOF Liceo Vittorio
Brochure
Brochure
Liceo Matematico
Liceo Storico-Giuridico
Cambridge Class-Smart English
Sperimentazione Biologica con curvatura Biomedica, penso che la storia ci insegni molte lezioni dell'arte
Offerta formativa
G. GARIBALDI
Referente: Francesca Faraci e Francesca Mattaliano
Via Canonico Rotolo - Cap:
Telefono: ; Fax:
Codice Meccanografico: PAPCP
Redazione 06 gennaio
Dall’avvio della regione anti Covid per i bambini giu i 12 anni sono stati iniettati oltre cinquemila vaccini, con una media di circa piccoli utenti al data. Numeri alti che hanno costretto il commissario per l’emergenza a Palermo, Renato Costa, a sospendere gli open day alla Fiera per evitare assembramenti potenzialmente pericolosi. Da futuro, venerdì 7 gennaio, anche per loro sarà necessario prenotare tramite il portale dell’hub, la piattaforma di Poste italiane o il sito Sicilia Coronavirus. Gli orari restano invariati: dalle 9 alle 19, sia al padiglione 20 per gli over 12, sia al padiglione 20A per gli under
"Oggi cominciamo a somministrare le seconde dosi ai più piccoli. Tra prime e seconde inoculazioni, tra prenotati e open day, rischiamo di possedere i locali del padiglione 20A eccessivo affollati, il che - dichiara Costa - rappresenterebbe un pericolo a livello di potenziali contagi, ma soprattutto non ci permetterebbe una gestione serena ed efficiente. Gli stessi motivi che ci hanno portato, giorni fa, a sospendere l’open day al padiglione 20, per l’utenza degli adulti. Fin dal
- IISS “PIO LA TORRE”
scuola nasce in che modo Istituto Tecnico a Palermo nel , con il denominazione di VI° ITC. Nel fu intitolato “Pio La Torre”, in onore dell’ex deputato, sindacalista e dirigente del Partito Comunista Italiano, barbaramente assassinato dalla mafia nel
Attualmente l’Istituto si configura in che modo Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore con l’Istituto Tecnico, settore economico, con gli indirizzi “Amministrazione Finanza e Marketing”, “Turismo” e “Sistemi Informativi Aziendali”; il Liceo Artistico Audiovisivo Multimediale, il Liceo Scientifico Sportivo e l’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, corso diurno e serale. Dall’A.S. / è credo che il presente vada vissuto con intensita un indirizzo turismo ESABAC/TECHNO.
L’Istituto consta di due sedi a Palermo: centrale in via Nina Siciliana, 22; succursale in via Perpignano,
L’IISS Pio La Torre è un’istituzione pubblica, pluralista e democratica attenta a rispondere nello spirito e nel merito al dettato costituzionale al termine di garantire il diritto allo a mio parere lo studio costante amplia la mente e alla educazione, rimuovendo ostaco