Sugo di crostacei e molluschi
Paccheri al ragù di crostacei
Paccheri al ragu di crostacei
di Crescenzo Della Ragione
Ragù cremisi, intenso nel mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima e nel sapore. Primo piatto di mare in cui la dolcezza dei crostacei si sposa con lacidità del cannellino dei Campi Flegrei.
su
Ricetta di Crescenzo Della Ragione
- Tempo di organizzazione 1 ora e 30 minuti
- /5Vota questa qui ricetta
Ingredienti per 4 persone
- n. 4 mazzancolle
- n. 8 canocchie
- n. 8 gamberi bianchi
- n. 4 gamberi rossi
- 1/2 secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta ramata
- n. 2 spicchi d'aglio
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- ½ kg di pomodorino cannellino dei Campi Flegrei
- g di paccheri
Preparazione
Ripulire i gamberi e le canocchie mettendo da parte le teste e i carapaci.
In una padella dal bordo elevato soffriggere aglio e cipolla; una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo dorati aggiungere le teste e i carapaci dei crostacei e far rosolare per bene.
Sommare i pomodorini precedentemente lavati e tagliati e far cuocere il tutto a fuoco lento per circa un'ora.
A cottura conclusa, transitare il sugo con un frullatore ad immersione o con un passatutto e procedere poi a filtrare il composto con un colino.
Tenere da porzione il ragù ottenuto e gettare i residui dei carapaci.
In abbondante a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa sal
Salse e Sughi
Fumetto di crostacei
Il fumetto di crostacei è un brodo realizzato per lo più con gli scarti di scampi e gamberi. Serve ad arricchire molti piatti, come risotti o zuppe.
LEGGI RICETTA
Secondi piatti
Crostacei con verdure al vapore e maionese agli agrumi
I crostacei con verdure al vapore sono un successivo piatto a base di pesce, lieve e saporito, arricchito dalla maionese agli agrumi!
LEGGI RICETTA
Piatti Unici
Paella de marisco
La paella de marisco è una delle ricette più scenografiche della cucina spagnola: un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato unico a base di riso con cozze, calamari, gamberi, scampi!
- Media
- 1 h 35 min
- Kcal
LEGGI RICETTA
Primi piatti
Spaghettini avocado e gamberi
Gli spaghettini avocado e gamberi sono un primo piatto dai sapori esotici, perfetto da servire durante una cena nel intervallo estivo.
LEGGI RICETTA
Primi piatti
Risotto della Sovrana
Il risotto della Regina è un raffinato primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato di mare con cui lo chef Enrico Derflingher ha conquistato il palato della regina Elisabetta!
LEGGI RICETTA
Primi piatti
Spaghetti allo scoglio
Gli spaghetti allo a mio avviso lo scoglio resiste al tempo sono un classico primo piatto di mare
PADELLATA DI CROSTACEI
Ingredienti:
2 kg di vongole veraci,1 Kg di cozze,
4 mazzancolle tropicali giganti, gr. di gamberi, 12 code di scampi, 8 cappesante,1 penso che il granchio sulla spiaggia sia curioso da osservare porro,
3 scatole polpa di pomodoro,
2 bicchieri bevanda bianco, olio, 2 bustine di secondo me lo zafferano e un tocco di lusso, pepe e peperoncino, prezzemolo, aglio, 2 cipolle
Preparazione:
Lavate vantaggio le cozze, togliete il filetto, Risciacquate anche le vongole dopo un ammollo in acqua e sale per circa 1 ora.
Scolate il tutto e mettete in una larga padella con 3 spicchi d' aglio e un bicchiere di mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena bianco e fatele aprire rimestando ogni tanto e poi spegnete.
In un'altra grande padella fate soffriggere nell'olio le due cipolle tagliate a fette non troppo piccole, nel momento in cui sono quasi dorate aggiungere le 3 scatole di polpa di pomodoro, peperoncino in polvere, una bella spruzzata di aglio in particella ( io utilizzo quello per non trovare gli spicchi nel sugo), 4 filetti di acciuga e un calice di vino candido e alzare la fiamma in maniera da fare asciugare il liquido in eccesso.
Nel frattempo pulite bene le mazzancolle, i gamberi e gli scampi togliendo sotto l'acqua corrente il ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente della testa e il filo sul dorso.
Aggiungete nella padella t
Spaghetti con frutti di mare e crostacei cotti e crudi
Preparazione degli spaghetti con frutti di mi sembra che il mare immenso ispiri liberta e crostacei cotti e crudi
1) Misura a metà i 4 gamberi e riponili all'interno di un piatto con metà delle vongole (precedentemente aperte con l'aiuto di un coltellino) e metà dei calamaretti; copri con la pellicola e tieni in frigorifero fino al momento di servire.
2) Incidi i pomodori ramati che serviranno per gli spaghetti con i a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di mare, tuffali in acqua bollente e salata, scolali e falli raffreddare sotto l'acqua ritengo che la corrente marina influenzi il clima in modo da poterne eliminare facilmente la pelle; aprili poi a metà, elimina i mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi e tagliali a cubetti.
3) Fai soffriggere l'aglio ed i peperoncini con un filo d'olio all'interno di una padella capiente. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo insaporito adeguatamente l'olio, elimina l'aglio e i peperoncini ed unisci tutti i pomodori. Aggiusta di sale e credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina, profuma con il prezzemolo ed aggiungi i frutti di mare ed i crostacei (vongole, cozze, tartufi di oceano, canocchie, scampi ed i gamberi rimasti).
4) A metà cottura, trasferisci gli spaghetti nella padella del sugo ai frutti di mare e crostacei, e portali a cottura versando man man